Lo Sportello Europa è il servizio informativo che il Comune di Figline e Incisa Valdarno dedica a giovani, associazioni, imprese e, in generale, a tutti i soggetti alla ricerca di opportunità di crescita e di sviluppo in ambito europeo.
Attraverso la Newsletter istituzionale, ogni mercoledì, vengono pubblicate news su bandi e progetti finalizzati a favorire l’accesso a fondi (regionali o sovraregionali, con particolare attenzione per quelli europei), ma anche opportunità formative e occupazionali e tante altre informazioni, attinenti con l’Unione Europea e le sue istituzioni. Il tutto nell'ottica di favorire lo sviluppo del territorio e di avvicinare i cittadini alle tematiche europee.
Ecco le notizie segnalate dallo Sportello Europa in questa settimana:
1) Opportunità di formazione per operatori giovanili, tutor, formatori e mentor, interessati a sviluppare l'aspetto dell'apprendimento del loro lavoro con i giovani e a scambiare idee e esperienze con colleghi proveniente da altri Paesi. Il tutto nell'ambito del programma Erasmus+ (che copre tutti i costi di permanenza e di viaggio). Il training course si svolgerà in Repubblica Ceca dall’8 al 13 Aprile 2019. Per candidarsi c'è tempo fino al 14 gennaio.
Maggiori dettagli qui
2) Oggi, alle 18, la biblioteca comunale di Compiobbi propone un incontro dedicato all'euro e le politiche monetarie dell'Unione. Non una "lezione cattedratica" ma un vero e proprio dibattito pubblico, preceduto da un breve intervento introduttivo da parte di un ricercatore universitario.
Maggiori dettagli qui
3) Lunaria - associazione italiana di promozione del volontariato internazionale - sta programmando l'organizzazione dei campi di volontariato internazionale 2019 in tutto il territorio italiano. Chiunque fosse interessato a questa iniziativa (giovani, enti locali, associazioni, gruppi informali) può partecipare al “Bando delle Idee 2019” per l’organizzazione di un workcamp. Le proposte vanno presentate entro il 27 gennaio 2019.
Maggiori dettagli qui
4) L’Accademia Europea di Firenze, nell’ambito del programma Erasmus Plus KA102, promuove “S.A.T – Skills And Training ”. Il progetto prevede un’esperienza di tirocinio in Spagna (Barcellona o Valencia) per 8 partecipanti. Gli obiettivi sono acquisizione di competenze tecniche e professionali nel settore di riferimento, di competenze personali e trasversali (soft skills) e di competenze linguistiche durante la mobilità all’estero. Candidature entro il 20 dicembre.
Maggiori dettagli qui
5) La Commissione Europea ha pubblicato il suo invito a presentare proposte del 2019 per il programma Erasmus+ e la Guida 2019 allo stesso programma, al quale saranno riservati 300 milioni di Euro in più rispetto allo scorso anno (una cifra che coincide con una maggiore capacità finanziatia di approvare progetti).
Maggiori dettagli qui